Il Volontario Soccorritore

La figura del Soccorritore è stabilita dal DPR del 27 Marzo 1998 e da DGR 1515/2015

La formazione del nostro Soccorritore: è prevista una formazione teorico pratica con lezioni tenute da medici, infermieri e formatori interni (abilitati dal cento dal centro di formazione del AULS 1), un corso per l’utilizzo del defibrillatore. Al termine del percorso è previsto un esame che certifichi l’idoneità del Volontario formato. Sono previsti inoltre dei retraining periodici per essere sempre aggiornati sulle nuove tecniche e per tener ‘vive’ le conoscenze.

Il Volontario diventa, dopo questo corso, una Risorsa fondamentale sia per l’Associazione che per il territorio stesso. Chi si presta ad esserlo vivrà emozioni forti, condividerà il suo tempo con persone che purtroppo non stanno bene e si troverà in situazioni non abituali, ma tornerà a casa soddisfatto, ricco e grato di poter essere stato vicino a qualcuno che ne aveva bisogno.